Lo storyboard è la sequenza di disegni o immagini che rappresentano visivamente le scene di un video, un film, un’animazione o una pubblicità. Funziona come una sorta di fumetto che guida la realizzazione del progetto, aiutando a pianificare le inquadrature, i movimenti della camera e il flusso della storia.

A cosa serve lo storyboard?

  • Pianificazione visiva: aiuta a organizzare le idee prima di girare o animare.
  • Miglior comunicazione: permette al team di produzione di capire la visione del regista o del creatore.
  • Risparmio di tempo e risorse: evita errori e riprese inutili, ottimizzando il lavoro.
  • Coerenza narrativa: assicura che la storia scorra in modo logico e coinvolgente.

Com’è fatto uno storyboard?

Uno storyboard di solito include:

  1. Riquadri o vignette con schizzi delle scene (possono essere dettagliati o semplici bozzetti).
  2. Descrizioni delle azioni che spiegano cosa succede nella scena.
  3. Indicazioni tecniche come movimenti di camera, angolazioni e effetti speciali.
  4. Dialoghi o suoni importanti per la scena.

Dove si usa lo storyboard?

  • Cinema e TV: per film, serie e spot pubblicitari.
  • Animazione: nei cartoni animati e nei videogiochi.
  • Video social e pubblicità: per Reel, TikTok, YouTube.
  • Presentazioni e progetti creativi: per spiegare idee in modo visivo.