Sponsorizzate social e web: una panoramica completa

6 Giu 2025 | News

Cosa sono le “sponsorizzate”?

Il termine “sponsorizzate” è ormai entrato nel linguaggio quotidiano di tutti, specialmente nel marketing digitale. Quando si parla di contenuti sponsorizzati, ci si riferisce a un post, un annuncio o un’inserzione che un’azienda o un libero professionista decide di promuovere a pagamento per aumentare la propria visibilità online.

A differenza dei contenuti organici (cioè quelli non a pagamento), gli annunci sponsorizzati vengono mostrati ad un pubblico più ampio e mirato, scelto in base a criteri come età, interessi, localizzazione geografica e comportamenti online.

Dove troviamo le “sponsorizzate”?

Le sponsorizzate sono presenti in molti canali digitali, tra cui:

  • Social Media: Facebook, Instagram, LinkedIn, TikTok e X (ex Twitter).
  • Motori di ricerca: su Google, ad esempio, gli annunci sponsorizzati compaiono tra i primi risultati quando si effettua una ricerca, preceduti dalla dicitura “Annuncio”.
  • Siti web e blog: banner pubblicitari, articoli sponsorizzati o annunci display sono tutti esempi di contenuti a pagamento visibili durante la navigazione.

Che tipo di contenuti sponsorizzati troviamo nel web? 

Social media

  • Post promossi nel feed (immagini, video, caroselli)
  • Storie sponsorizzate
  • Reel o Shorts promossi
  • Contenuti di influencer con tag #adv o “partnership a pagamento”
  • Annunci per lead, clic al sito o acquisti

Motori di ricerca (es. Google)

  • Annunci testuali nei risultati di ricerca (Google Ads)
  • Shopping ads con immagine, prezzo e link al prodotto
  • Annunci local (es. attività nelle vicinanze)
  • Annunci video su YouTube (pre-roll, mid-roll)

Siti web e blog

  • Banner pubblicitari (statici o animati)
  • Annunci display (in sidebar, header, articoli)
  • Articoli sponsorizzati o branded content
  • Pop-up o annunci nativi integrati nei contenuti

Cosa sono i contenuti organici?

I contenuti organici sono quei post, articoli, video o qualsiasi altro tipo di contenuto pubblicato gratuitamente su una piattaforma, senza l’uso di sponsorizzazioni o pubblicità a pagamento.

In altre parole, sono i contenuti che:

  • Raggiungono il pubblico in modo naturale, grazie ad algoritmi, condivisioni, commenti o ricerche.
  • Vengono visti da chi segue già la pagina o trova il contenuto per interesse (es. tramite hashtag, motori di ricerca, esplora).
  • Sono usati per informare, intrattenere o creare fiducia, non solo per vendere subito.
  • Crescono nel tempo, con costanza e qualità, anziché con investimenti pubblicitari.

I contenuti organici sono fondamentali per costruire una community vera e coinvolta, ed essere presenti in modo credibile e duraturo nel tempo.

Come distinguiamo le sponsorizzate dai contenuti organici?

I contenuti sponsorizzati si distinguono facilmente da quelli organici, anche se a volte possono sembrare simili. Ecco come riconoscerli:

  • Hanno sempre una dicitura chiara, come “Sponsorizzato”, “Promosso”, “Annuncio” o “Partnership a pagamento” (soprattutto nei post degli influencer, dove trovi anche hashtag come #adv).
  • Appaiono anche a chi non ti segue o non ha cercato il tuo contenuto: sono spinti dalle piattaforme in base a un pubblico scelto dal brand.
  • Sono pensati per un obiettivo preciso, come vendere un prodotto, generare contatti o aumentare la visibilità.
  • Possono essere molto mirati, grazie al targeting per età, interessi, località e comportamenti online.

I contenuti organici, invece, nascono per creare relazione e valore nel tempo. Non sono spinti da budget pubblicitari e raggiungono le persone in modo spontaneo, attraverso la community, le condivisioni o i motori di ricerca.

I contenuti sponsorizzati si fanno notare perché qualcuno ha pagato per farli arrivare a te; quelli organici ci arrivano da soli, con il tempo e la qualità.

Vuoi creare campagne sponsorizzate?

Se desideri promuovere la tua azienda o far crescere la tua attività attraverso una campagna pubblicitaria ottimizzata per il web, il nostro studio è a tua disposizione.

Contattaci per una consulenza: saremo felici di conoscerti e aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi!