SEO locale, migliora la visibilità nella tua città

4 Mar 2025 | News

Se hai un’attività locale, probabilmente hai già sentito parlare di SEO locale, ma sai davvero come funziona e come può aiutarti ad attirare più clienti? 

Di seguito tutto ciò che devi sapere sulla SEO locale e come ottimizzare il traffico sul tuo sito per far crescere il tuo business.

Cos’è la SEO Locale?

La SEO locale (Search Engine Optimization locale) è l’insieme di strategie che mirano a migliorare la visibilità online di un’attività nei risultati di ricerca geolocalizzati. In altre parole, aiuta le persone a trovare la tua attività quando cercano prodotti o servizi nella tua area geografica.

Ad esempio:
se hai una pizzeria a Bergamo e qualcuno cerca “migliore pizza a Bergamo” su Google, la SEO locale ti aiuta a comparire tra i primi risultati, aumentando così le probabilità di attirare nuovi clienti.

Perché la SEO Locale è importante?

  1. Aumento della visibilità: Il 46% delle ricerche su Google ha un intento locale. Se il tuo business non è ottimizzato per la SEO locale, stai perdendo molte opportunità.
  2. Clienti più vicini a te: Le persone che effettuano ricerche locali sono più propense a visitare il tuo negozio fisico.
  3. Maggiore fiducia: Un’attività che appare nei primi risultati di ricerca, specialmente su Google Maps, viene percepita come più affidabile.
  4. Competizione ridotta: Se ottimizzi bene la tua SEO locale, puoi superare facilmente la concorrenza meno attenta a queste strategie.

Come ottimizzare la tua SEO Locale

Ecco alcune strategie fondamentali per migliorare la tua SEO locale:

Attivazione Google My Business (GMB)

Google My Business è uno strumento gratuito di Google che ti permette di creare una scheda per la tua attività. 

Per creare un account:

  • Compila tutte le informazioni richieste (nome, indirizzo, numero di telefono, orari di apertura, sito web, ecc.) e mantienile sempre aggiornate.
  • Aggiungi foto di qualità.
  • Rispondi alle recensioni dei clienti.
  • Pubblica aggiornamenti e offerte.

Utilizzo di parole chiave locali

Integra nel tuo sito web parole chiave che includano la tua località, ad esempio “parrucchiere a Roma“, “dentista a Bergamo“, “hotel a Venezia“. Queste parole chiave devono essere presenti nei titoli, nelle descrizioni e nei contenuti del sito.

Ottimizza il Sito Web per la ricerca locale

  • Assicurati che il tuo sito sia responsive (ben visualizzabile su smartphone e tablet).
  • Usa una struttura chiara e intuitiva per la navigazione.
  • Inserisci una pagina “Contatti” con indirizzo, numero di telefono e mappa.

Recensioni dei Clienti

Le recensioni su Google e altre piattaforme (Facebook, Yelp, TripAdvisor) sono fondamentali per la SEO locale. Chiedi ai tuoi clienti soddisfatti di lasciare una recensione positiva.

Citations e Directory Locali

Assicurati che il nome, l’indirizzo e il numero di telefono (NAP) della tua attività siano coerenti in tutte le directory locali come Pagine Gialle, Yelp, e altri elenchi specifici del tuo settore.

Creazione di contenuti localizzati

Scrivi articoli di blog, guide o notizie che riguardano la tua città o il tuo settore.
Ad esempio, se gestisci un ristorante, potresti scrivere un articolo su “I migliori piatti tipici da provare a Bergamo”.

Utilizzo dei Social Media

Mantieni attive le tue pagine social e interagisci con il pubblico. Facebook, Instagram e TikTok possono essere strumenti potenti per promuovere il tuo business locale.

La local SEO è essenziale per qualsiasi attività che vuole attirare clienti nella propria area geografica. Seguendo le strategie SEO sopra elencate, puoi migliorare la tua visibilità online, superare la concorrenza e far crescere il tuo business.

Come fare SEO locale?

Per fare SEO in primis servono tempo e costanza, i contenuti e le keywords devono essere costantemente aggiornate e servono degli strumenti analitici per misurare quello che si sta facendo.

Strumenti di SEO come Seozoom, Semrush, Moz, ecc… per analizzare parole chiave, backlink e concorrenza. Google Analytics, Search Console per tracciare il traffico e il comportamento degli utenti.

Improvvisarsi Seo Specialist diventa difficile, ci vogliono moltissime competenze, che si acquisiscono solamente con anni di esperienza e di studio, soprattutto con un mercato in così costante evoluzione. 

Il consiglio è quello di affidarsi ad un’agenzia di marketing che possa offrire una consulenza e una strategia per la tua azienda o attività. Se hai un’azienda a Bergamo o e stai cercando un’ agenzia SEO vicino a te, contattaci per una consulenza!